Dermatite periorale: sintomi, cause e trattamento
La dermatite periorale è un’eruzione infiammatoria non contagiosa che interessa la pelle intorno alla bocca. Può diffondersi fino al naso o nei casi più gravi agli occhi. In tal caso, si parla di dermatite periferica.
Di solito appare come un’eruzione cutanea squamosa o rossa attorno alla bocca. Possono anche verificarsi arrossamenti localizzati, e in alcuni casi può esserci prurito e bruciore.
La dermatite periorale è più comune nelle donne in età fertile e nei bambini.
In genere tende a scomparire senza trattamento, ma può riapparire in seguito. Gli episodi di dermatite periorale possono durare settimane e persino mesi.
Le cause
La causa della dermatite periorale è sconosciuta. Tuttavia, gli esperti suggeriscono che può verificarsi dopo l’uso di cortisonici topici.
Alcune sostanze contenute nei comuni cosmetici possono scatenare la dermatite periorale.
Altri fattori che potrebbero scatenare questa condizione includono:
- infezioni batteriche o fungine
- salivazione eccessiva
- dentifricio con fluoro
- pillole anticoncezionali
- rosacea
Quali sono i sintomi?
Di solito si presenta come un’eruzione di cutanea, di colore rosso, attorno alla bocca e nelle pieghe intorno al naso e sotto agli occhi. La pelle può apparire squamosa e può presentare del pus o liquido, molto simile all’acne.
Potrebbero verificarsi sintomi come bruciore o prurito , specialmente quando l’eruzione peggiora.
Quali sono le opzioni di trattamento per la dermatite periorale?
Si raccomanda di sospendere l’uso di creme cortisoniche topiche o spray nasali contenenti steroidi, se possibile. Questi prodotti possono peggiorare i sintomi e sono probabilmente responsabili dei sintomi.
Tuttavia, è importante parlare con il medico prima di interrompere qualsiasi farmaco.
In alcuni casi, l’uso di saponi delicati e l’interruzione dell’uso di creme per la pelle pesanti e di dentifricio fluorurato possono alleviare i sintomi. I farmaci possono anche accelerare la guarigione.
Trattamento
I farmaci che il medico può prescrivere per trattare le tue condizioni includono:
- farmaci antibiotici topici, come eritromicina
- creme immunosoppressive
- farmaci topici per l’acne, come l’acido azelaico
- antibiotici orali